L’interregionale Radio JukeBox (ADN) sceglie l’automazione di IlySoft & Xands: richieste musicali via WhatsApp! E’ un software made in Calabria

Nel panorama radiofonico italiano, l’innovazione tecnologica è spesso la chiave per offrire un’esperienza di ascolto coinvolgente e interattiva. Oggi parliamo di una collaborazione che segna un passo importante in questa direzione: Radio JukeBox ha scelto di affidare la propria automazione alla piattaforma sviluppata da IlySoft & Xands, introducendo una novità che avvicina ancora di più l’emittente ai suoi ascoltatori.

Grazie al nuovo applicativo di messa in onda, gli utenti potranno ora richiedere i loro brani preferiti direttamente tramite WhatsApp, trasformando ogni richiesta in un’esperienza immediata e personale. Un cambiamento che segna non solo un’evoluzione tecnologica, ma anche un nuovo modo di concepire il rapporto tra emittente e pubblico.


Un software interamente made in Calabria

Dietro questa innovazione si nasconde una realtà tutta italiana, anzi tutta calabrese. IlySoft, con sede in Calabria, ha progettato e realizzato un software di automazione radiofonica pensato per essere flessibile, intuitivo e adatto alle esigenze delle emittenti di oggi.

Dalla gestione delle playlist all’inserimento automatico di jingle, pubblicità e programmi, fino alla possibilità di integrare sistemi di messaggistica come WhatsApp, il software rappresenta un esempio concreto di come una realtà locale possa competere e innovare a livello nazionale.


L’esperimento che ha fatto scuola

La collaborazione con Radio JukeBox è stata e continua ad essere una sperimentazione su larga scala che ha coinvolto anche il settore televisivo. Grazie alla tecnologia sviluppata da IlySoft & Xands, l’integrazione del sistema di automazione con WhatsApp è stata testata e applicata con successo in tutta Italia, diventando un punto di riferimento per altre emittenti radio e TV.

Questo “grande esperimento” ha dimostrato che è possibile offrire interattività e coinvolgimento reale anche in contesti di trasmissione tradizionali, superando il limite della semplice programmazione lineare.


Come funziona la richiesta brani via WhatsApp

Il sistema sviluppato da IlySoft & Xands si collega direttamente al flusso di messaggi WhatsApp dell’emittente.

  1. L’ascoltatore invia il titolo del brano che desidera ascoltare.
  2. Il software analizza la richiesta, verifica la disponibilità del brano in archivio e lo inserisce nella programmazione.
  3. In pochi minuti, il brano va in onda, accompagnato da un messaggio o un jingle dedicato.

Il tutto avviene senza intervento manuale del regista e senza interrompere la normale programmazione. Una soluzione che unisce automazione e personalizzazione in un unico flusso di lavoro.


Una scelta strategica per il futuro

Per Radio JukeBox, adottare l’automazione di IlySoft e Xands significa investire su un sistema scalabile, capace di adattarsi alle esigenze future dell’emittente e di aprire la strada a nuove forme di interazione.

Per IlySoft, invece, questa collaborazione rappresenta un caso di successo da esportare: dimostrare che un software made in Calabria può diventare uno standard per le radio e le TV italiane, con un approccio che mette sempre al centro la facilità d’uso e la flessibilità.


Conclusioni

Quella tra Radio JukeBox, IlySoft e Xands non è solo una collaborazione tecnica: è la dimostrazione che l’innovazione vera nasce quando la tecnologia incontra le esigenze concrete di chi lavora ogni giorno in radio e televisione.

Grazie a questo progetto, gli ascoltatori possono vivere un’esperienza più diretta e partecipativa, e le emittenti possono contare su strumenti che semplificano il lavoro e aprono nuove opportunità.
E, soprattutto, è un esempio di come il talento e la creatività della Calabria possano trovare spazio e successo nel panorama nazionale.